Scopri come la Pasta di Mais può rendere unica la Prima Comunione di tuo figlio e di tua figlia…
- La Pasta di Mais
La Pasta di Mais è un impasto fatto con questi ingredienti:
– 250 g di colla vinilica
– 150 g di amido di mais
– 2 cucchiai di olio di vasellina
– 1 cucchiaino di succo di limone
L’impasto asciuga in fretta, restringendosi un poco ed è traslucido e leggermente giallino. Puoi aggiungere all’impasto polvere di ceramica, il porcellanizzatore e il bianco per ottenere una pasta più bianca, meno elastica e resistente, ma che non si restringe asciugando. Dopo aver mescolato bene tutti gli ingredienti aggiungi il colore desiderato continuando ad impastare. Il risultato è una pasta versatile e che ti permette di realizzare, con un po’ di pratica e di pazienza, tutti i soggetti che la tua fantasia ti suggerisce!
- Le Bomboniere di Pasta di Mais
La bellezza di realizzare la Bomboniera della Prima Comunione di tuo figlio con la Pasta di Mais è che puoi scegliere il soggetto che più ti ispira ma soprattutto decidere ogni piccolo dettaglio della tua creazione. E se non riesci a fare tutto da sola, ti aiutiamo noi con le nostre creazioni RISO&MAIS! Sono delle deliziose e simpatiche figure fatte con la cura e con l’attenzione con cui le faresti tu per tuo figlio! Ve le presento…
- I Bimbi con Saio
Bimbe e Bimbi con il saio, come da bomboniera tradizionale, ma sicuramente non i soliti! Puoi scegliere il colore degli occhi e dei capelli, mettere gli occhiali, aggiungere qualche simbolo religioso come il Libro, la Calla, e poi qualche oggetto-simbolo delle passioni di tuo figlio come una cuffia per il bambino che ama ascoltare la musica o un cuore per le bambine più romantiche. La confezione Bomboniera può essere realizzata, come nella foto, con una scatolina a libro che contiene i confetti oppure, più romanticamente, con un sacchetto.
- Le Bimbe con il vestito da Prima Comunione
Per le bimbe più romantiche al posto del saio possiamo realizzare un più vezzoso classico vestito da Comunione che permetterà a vostra figlia di sentirsi una principessa per un giorno! Tradizionalmente bianco il vestito ma per gli accessori come il fiocco e il fiori tra i capelli possiamo sbizzarrirci con tutti i possibili colori…
- I Calciatori
Passione di quasi tutti i bambini, i calciatori sono realizzabili con la maglia del campione del cuore di tuo figlio ed essere personalizzati in ogni piccolo particolare… La confezione della foto: un sacchetto rigatino in cotone con la tradizionale Calla simbolo della Prima Comunione!
- I Soldati e i Pirati
I bambini più avventurosi saranno felici di immedesimarsi nel soldato romano, nel guerriero vichingo oppure nel pirata dei mari… Se tuo figlio è uno di loro puoi scegliere uno di questi soggetti per festeggiare la sua Prima Comunione e assecondare la sua voglia di avventure e scoperte! Per la confezione questa volta, anche per l’altezza delle statuine, ho scelto una scatola con coperchio a finestra decorato con un nastro in cotone naturale, una calla e una spiga.
- I Mini Animali
Un’idea bomboniera sempre di successo è quella dei mini animali: simpatici, teneri, portafortuna e, per molte persone, da collezionare! Abbiamo i classici cani e gatti, ma anche topolini, lumachine o anche un … ornitorinco, se vuoi! La confezione può essere una scatolina a libro…
oppure un sacchetto imbottito su cui l’animaletto sta comodo comodo…
- Gli Animali fantastici
Unicorni e altri animali fantastici saranno invece adattissimi a tutti quei bambini sognatori che sono sempre con la testa sulle nuvole…
- Le Ballerine
E per le bambine con la passione dello sport abbiamo ballerine, nuotatrici, ginnaste… Anche in questo caso la piccola atleta potrà essere personalizzata per renderla il più possibile simile alla tua bambina ed essere arricchita con qualche attributo particolarmente caro a tua figlia…
Coloratissime!
Tutte le creazioni possono essere personalizzate con il nome o le iniziali del tuo bambino…
Vuoi avere più informazioni? Scrivimi le tue domande e ricevi gli album completi!
Carolina ♥️ RISO&RASO team
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!