Tag Archivio per: cake topper

  • Elisa Maria ed Emma

Sono mamma e figlia e sono venute insieme nel mio piccolo laboratorio, accompagnate dalla sorellina più piccola, a scegliere allestimenti, bomboniere e scatoline per una festa.

Infatti  Emma quest’anno fa la sua Prima Comunione e la mamma Elisa Maria vuole farla felice, senz’altro si!  Ma anche svolgere il suo ruolo, guidandola con attenzione nelle scelte. In quanto queste riguarderanno, non solo lei, ma tutta la famiglia.

La Prima Comunione è il primo passo da protagonista che Emma si trova a compiere nella famiglia e nella sua comunità e ci tiene molto a fare delle scelte che oltre a piacerle siano apprezzate.

Proprio per questo è accompagnata per mano, fisicamente e simbolicamente, dalla mamma.

Questa ricorrenza entrambe vogliono festeggiarla nel modo migliore, condividerlo con le persone più care e con gli amici più stretti, e renderlo per tutti un giorno speciale…

  • I Colori

La prima scelta che Emma compie  è il colore anzi i colori che vuole la accompagnino nel  giorno della sua Prima Comunione ossia un colore lilla delicato mescolato ad un lilla ed un rosa più intenso con un tocco di verde e non è una scelta difficile da capire in una bambina di 10 anni!

La mamma la accontenta senza una protesta perché anche lei ama molto questi colori perché le ricordano il colore dei fiori e vuole che per la sua bambina questo giorno sia festoso come un prato fiorito…

  • Gli Inviti/Ricordini

Emma si innamora subito di un ricordino con la figura un po’ leziosa ma molto graziosa di una bimba con in mano in calice della Prima Comunione…

Credo che la cosa che l’ha colpita subito sia stato il nastrino lilla che in alto forma un delizioso fiocco.

Il ricordino sarà spedito solo a qualche parente più lontano mentre agli altri più vicini e agli amichetti sarà consegnato a mano dalla stessa Emma; ed è lei che si è prestata a scrivere il nome del destinatario sulla busta promettendomi di essere attenta alla calligrafia…

Le ho fatto vedere come tracciare delle linee a matita sulla busta per far si che la scrittura risulti diritta!

Il compito dell’invito è, come dice il nome stesso, quello di invitare le persone care alla cerimonia ma anche – e da qui il termine più colloquiale di ricordino – quello di rimanere come ricordo di questo giorno particolare.

  • Le Bomboniere per gli invitati

Per le Bomboniere le mie due ospiti hanno avuto, come succede da sempre tra mamme e figlie, qualche giustificata divergenza di opinione!

Infatti Emma avrebbe voluto una ballerina in porcellana che a lei piaceva tantissimo, la mamma Elisa Maria approvava il gusto della figlia ma non la scelta di un pensiero che non da tutti sarebbe stato apprezzato.

La mamma, da persona ragionevole, ha fatto riflettere la figlia sul fatto che quando si sceglie un regalo bisogna tener presente, senza rinunciare al proprio, anche al gusto di chi lo riceve!

Si è arrivati ad un giusto compromesso con la scelta di un delizioso diffusore dell’azienda italiana Wald a forma di farfalla in kergres color rosa confezionato con un doppio nastro in raso color rosa e lilla e un mazzolino di fiori rosa con nebbiolina lilla.

  • Le Bomboniere per le amichette

Le amichette del cuore a dieci anni sono veramente molto importanti; e per questo Emma vuole farle partecipi di questo suo giorno importante.

Così sceglie, ed in questo caso la mamma la lascia fare, delle deliziose  ballerine in pasta di mais piccoline ma ricche di dettagli che fanno innamorare.

Inoltre vanno a compensare le ballerine che non ha potuto avere per le bomboniere di tutti gli ospiti per cui è molto contenta.

Le ballerine sono realizzate in modo completamente artigianale e sono confezionate con una  scatolina a libro color avorio. La scatolina nella sua raffinata semplicità fa risaltare la delicata bellezza della ballerina ed è chiusa e arricchita da due meravigliosi nastri in cotone.

Dentro la scatolina i confetti per le amiche, non i soliti alla mandorla, ma quelli ripieni e di tanti gusti diversi.

 

  • Le Bomboniere per le maestre…

Emma ci tiene a fare “bella figura” anche a scuola! Non è vanitosa, ma negli anni di catechismo  ha assorbito l’idea che il giorno della sua Prima Comunione è un giorno importante. E per questo vuole condividerlo con tutte le persone a cui tiene di più .

Quindi naturalmente anche con le maestre e con i compagni di scuola.

Per le maestre Elisa Maria sceglie un delizioso set salino e pepino – anche questo badate a forma di farfalla – che spera le maestre possano apprezzare…

Infatti è un regalo di una delicata porcellana, di un colore neutro che può adattarsi a qualunque tavola, e confezionato con i colori della comunione. Oltretutto senz’altro non finirà a prendere polvere ma può essere utilizzato. Quest’ultimo elemento per dei professionisti come le maestre che ricevono tanti piccoli doni sicuramente è una caratteristica che verrà apprezzata.

  • …e per i compagni di scuola

…per i suoi compagni invece Emma sceglie una piccola scatolina a forma di tortina in cartoncino lilla a pois bianchi!

E i pensieri sono stati apprezzatissimi: i bambini sono stati entusiasti di ricevere le scatoline colorate e, ancora di più,  di mangiarne il contenuto!!!

  • Il ricevimento

E’ il primo evento di cui è protagonista consapevole e la mamma vuole farglielo vivere insieme alle persone a cui veramente vuole bene: per questo la mamma di Emma sceglie per lei un pranzo molto intimo, solo per i parenti più vicini, i cuginetti e gli amici più cari.

La location è un casale ai piedi di Frascati. E il motivo per cui Elisa Maria lo sceglie è semplice: ha un bellissimo parco che aspetta solo i giochi e le risate dei bambini…

Ricordatevi, a questo proposito, di prenotare per tempo perché le date in cui si celebrano le Prime Comunioni sono le stesse in tutte le Parrocchie!

  • Gli allestimenti

Anche per quanto riguarda l’allestimento il tema portante è stato quello del colore!

Abbiamo scelto delle gabbiette in metallo avorio che ho decorato con dei mazzi di fiori sui toni del rosa e del lilla con dei grossi fiocchi in nastro di raso; in particolare ogni gabbietta decorava uno dei tavoli. In questo modo ogni invitato aveva davanti a se un tocco di colore e vivacità!

Le gabbiette hanno delle piccole farfalle che si poggiano sulle sbarre…

Quindi dopo questa scelta i temi della comunione diventano due: i colori e le farfalle e tutto sembra acquistare ancora più senso!

  • I segnaposto

Gli invitati non sono moltissimi e Emma ci tiene molto ad avere dei segnaposto personalizzati con il nome.

In effetti ha proprio ragione: infatti essere accolti da un segnaposto con il tuo nome ti fa sentire veramente il benvenuto. Certo è più complicato da realizzare per eventi per tante persone ma non è impossibile. E con la buona volontà e il giusto aiuto per sistemarli a tavola si può fare!

Per questo l’abbiamo accontentata con entusiasmo!

Ho creato un piccolo cartoncino con la frase ” Sono felice che siate qui a festeggiare con me! ” su cui è “posata”, di nuovo, una farfalla. E su una delle due ali di goni farfalla  ho scritto personalmente con la penna stilografica il nome dell’invitito. Un piccolo nastrino lilla impreziosisce il tutto…

  • La confettata

Come tutti i bambini, anche Emma ama i dolci e quindi in accordo con la mamma decidiamo di organizzare anche una piccola confettata a fine pranzo!

Ogni momento della comunione deve essere una gioia anche per gli occhi e per questo che gli allestimenti sono sempre importantissimi! e, soprattutto, è fondamentale che siano coordinati uno con l’altro in modo da formare un bellissimo quadro armonico e non un brutto quadro astratto senza nè capo nè coda.

Così i confetti scelti sono i maxtris ripieni in 4 gusti diversi nelle sfumature del lilla, deliziosi e con delle nuance di colore meravigliose.

L’insieme è completato da conetti in cartoncino realizzati negli stessi colori rosa e lilla! questi conetti permetteno a grandi e piccini di servirsi e portare i confetti da gustare al tavolo!

Che soddisfazione offrire ai propri ospiti delle delizie del genere e oltretutto far si che rimangano a bocca aperta non solo per il sapore ma anche per lo stupore della tanta bellezza con cui sono presentati. Inutile dire che non ne è avanzato neanche uno e le ciotole sono rimaste presto vuote…

  • I confetti

Eccoli qui! sono questi i confetti scelti da Emma per la sua Prima Comunione…

Sono prodotti in Italia da maestri confettieri e sono i maxtris nella variante con lo zucchero di copertura sfumato nelle tonalità del lilla!

Ogni sfumatura corrisponde ad un diverso gusto e in particolare a Yogurt ai frutti di bosco, Frutto della passione, Uva rossa e Lampone.

Tante mamme non si rendono conto, e non certo per colpa loro, di quanto sia importante che dopo aver scelto un bel locale per festeggiare, aver offerto alle persone care un pranzo delizioso, donare loro una confettata e una bomboniera con dei confetti all’altezza della giornata.

Quindi non accontentatevi e chiedete sempre e spressamente, soprattutto quando fate degli acquisti on-line, “Che tipo di confetto c’è dentro la bomboniera? Dove è indicata la data di produzione e di scadenza? Sono conservati e spediti con tutte le giuste attenzioni?”

  • Il cake topper

Ha voluto farle un regalo meravigliso e lei è rimasta stupita, emozionata e commossa…

Infatti Elisa Maria ci ha prenotato un cake topper, che abbiamo realizzato  in modo artigianale con la pasta di mais!

Il soggetto naturalmente era quello che stava a cuore ad Emma. E cioè una meravigliosa ballerina sulle punte, con il suo tutù e le scarpette da danza e un piccolo cuore in mano.

Il cake topper è stata una bellissima sorpresa per Emma e ha fatto rimanere a bocca aperta tutti gli ospiti come succede con delle creazioni artigianali che hanno qualcosa in più rispetto a tutto quello che si vede in giro.

Inoltre la ballerina troverà posto nella cameretta di Emma e rimarrà per sempre un ricordo tangibile del giorno della sua comunione!

  •  I miei Auguri

Un augurio di cuore a Emma e alla sua mamma Elisa Maria  che ha saputo lasciare libera la sua bambina in alcune scelte, guidandola però sempre!

E imponendosi quando c’era bisogno dell’intervento di una mano adulta ma sempre nel pieno rispetto della figlia.

Complimenti davvero per la sua grazia ed il suo equilibrio così difficili da trovare!

Vuoi regalare anche tu una Prima Comunione così alla tua bambina?

Scrivimi e ti aiuterò a realizzarla e a far si che rimanga nel cuore di tutti i tuoi invitati…

 

Per la piccola Giada, bimba timida e garbata e per la sua amorevole mamma una Prima Comunione delicata e raffinata…

 

L’allestimento di prova con la nostra micia che si fa le unghie

 

Il primo incontro

Nonostante non ci fossimo mai viste già dalla prima telefonata con Graziella sembrava che ci conoscessimo da sempre.
Infatti quando incontri persone che parlano la tua stessa lingua non solo con voce ma anche con il cuore è facile capirsi e costruire cose insieme.
Nonostante il periodo non facile che ci ha portato a cambi di programma e di data, nonostante la distanza e nonostante i tempi brevissimi…

 

Giada con il suo meraviglioso micio

 

Perchè Graziella mi scrive?

La comunione della sua bambina si avvicina e Graziella ci tiene a far si che questa giornata sia veramente speciale per lei;

Come tutte le mamme vuole donare a sua figlia uno di quei momenti indimenticabili che è così bello rievocare a distanza di tempo magari riguardando qualche foto…

Inoltre Graziella è una persona naturalmente affinata quindi ogni piccolo particolare di questa giornata deve essere come lei e come la sua bimba: cioè semplice, naturale e raffinato!

E’ proprio questo che Graziella coglie nelle nostre foto; infatti, a differenza di tante offerte standard proposte per le comunioni, ogni nostra creazione è elegante e raffinata.

Spesso queste caratteristiche sono riservate solo ai matrimoni, come se le comunioni fossero eventi di serie B. In realtà la prima comunione è il primo evento di cui il bambino è protagonista e quindi deve essere festeggiato con la giusta attenzione!

Tante mamme si fanno “incantare” dai prezzi economici ma non Graziella che ha gusto ed occhi ben aperti. E, soprattutto, vuole creare per Giada una cornice preziosa per questa giornata unica.

Ciò che colpisce Graziella sono i dettagli delle creazioni che mettono in evidenza come niente sia lasciato al caso; l’uso di materiali di altissima qualità che fanno la differenza; la personalizzazione totale di ogni coordinato; le creazioni in pasta di mais create a mano su misura per il bimbo a cui sono dedicate…

 

I mazzolini di fiori per i centrotavola

 

Quali sono le sue aspettative

La cosa che Graziella mi esprime nella prima nostra telefonata è il suo desiderio di festeggiare questo momento importante e sentito nella vita di sua figlia, ancor di più visto il periodo di restrizioni. E fare in modo che possa rimanere in lei e in tutti voi l’emozione di questo giorno, e farlo nel modo in cui lei è e sente: ossia elegante, raffinato e curato in ogni piccolo dettaglio!

 

Roselline artigianali in pasta di mais

 

I colori

I colori che Graziella e Giada hanno scelto per la comunione sono il colore avorio e il lilla;
Oltre al lilla Giada ama tantissimo il color tiffany e quindi tentiamo di inserirne un tocco nell’insieme;
Però il risultato non ci convince perché rende l’insieme troppo colorato e quindi meno elegante. Per questo decidiamo insieme di rimanere sui due colori iniziali e l’insieme è PERFETTO…

 

I coordinati

I coordinati di cui abbiamo parlato insieme con Graziella per sottolineare ogni momento della giornata della comunione di Giada sono:

  • I ricordini-invito con grafica personalizzata
  • I segnaposto personalizzati con il nome di ogni invitato
  • Un centrotavola ricordo per la vostra famiglia
  • Conetti porta-confetti chiusi con un etto di confetti, completamente sigillati per tranquillizzare ogni ospite
  • Le bomboniere grandi e piccole confezionate su un barattolo in vetro Thun
  • Borsette-dono speciali per le amiche di Giada
  • Un Cake topper ricordo, realizzato completamente a mano in pasta di mais per la torta
  • Un album piccolo per raccogliere le foto della giornata
  • Una Cornice portafoto decorata con una creazione in pasta di mais
  • I Sacchettini porta-confetti per coinvolgere amici e conoscenti che non possono essere invitati

E poi, con una sensibilità che la distingue da tante altre mamme più “distratte” rispetto al risultato armonico di una giornata, Graziella mi chiede per la sua Giada

  • Decorazione per le sneakers realizzate a mano con la pasta di mais
  • Un fiocco per l’abito di Giada

 

I ricordini per invitare le persone care

 

I RICORDINI INVITO
Naturalmente un evento come quello della prima comunione, non comincia il giorno della comunione ma inizia al momento dell’invito.

Ed è con lo stile dell’invito che gli ospiti si fanno un’idea del festeggiamento a cui sono chiamati a partecipare. E questo vale, naturalmente, per ogni tipo di festa o di evento.

Gli inviti che scegliamo insieme a Graziella sono a libro ed elegantemente realizzati con un cartoncino perlato bianco;

Inoltre sono completati da una raffinata confezione realizzata con un nastro che si chiude con un bellissimo fiocco.

L’insieme è reso ancora più prezioso dalla busta color lilla che serve per consegnarli intatti ai destinatari.

Provvedo per conto di Graziella a vergare con un pennarello a punta fine, in una tinta grigio intenso, i nomi e gli indirizzi degli invitati a cui sono diretti.

Il cuore di sapone profumato

 

I SEGNAPOSTO

Segnaposto adulti
Il segnaposto è un ringraziamento particolare che gli ospiti trovano a tavola. Insieme a Graziella scegliamo un cuore di sapone profumato.
Il cuore è chiuso in una bustina di cellophane in quanto deve essere messo a tavola e il suo profumo potrebbe dare fastidio ai commensali.
Mentre per impreziosirlo lo chiudo in un tulle lilla e poi fermo il tutto con un nastrino con le codine lunghe.
Inoltre esternamente aggiungo una decorazione che è una piccola rosellina realizzata con la pasta di mais.
Il tocco finale, che sempre colpisce il cuore degli ospiti, è il cartoncino con il nome dell’invitato. Infatti questo dettaglio dimostra il pensiero e la considerazione per ognuno dei commensali.

Segnaposto bambini
Naturalmente per i bambini scegliamo invece un segnaposto “dolce”;
In particolare è una cassettina di legno con dentro dei marshmallow o qualche bon bon similare e, per di più, un piccolo ciondolo da appendere… insomma non solo un semplice segnaposto!!!

Il centrotavola con la gabbietta, i fiori e la coccinella artigianale

 

I CENTROTAVOLA RICORDO

E’ sempre bello avere dei ricordi di una giornata speciale; Ancora di più quando si intona benissimo con la tua casa…
Per questo è perfetta la gabbietta bianca con bouquet di fiori in tinta e piccola decorazione in mais che abbiamo realizzato per decorare il tavolo della famiglia al ricevimento;
Ed è naturalmente perfetta anche quando finisce a casa e sono sicura che Graziella ha trovato per lei una meravigliosa collocazione che mette in risalto la sua bellezza

La festeggiata con i conetti della confettata chiusa

 

CONETTI PORTACONFETTI

E’ un mondo cambiato e un periodo veramente particolare quello si svolge la comunione; per questo clima di incertezza rispetto alla salute di cui tante persone, soprattutto non giovani, soffrono cerchiamo di trovare tutti i modi per tranquillizzare ognuno di ospiti.
Per questo, al posto della confettata tradizionale, realizziamo dei conetti chiusi con una mini confettata di gusti diversi;
La confezione con i confetti completamente sigillati e quindi sicuri è chiusa da un nastro in tinta.
Naturalmente i confetti utilizzati sono di altissima qualità e in particolare sono i Maxtris utilizzati anche dal famoso wedding planner Enzo Miccio per le sue spose!

Bomboniera incartata con carta artigianale

LE BOMBONIERE

Anche il regalo per gli ospiti da donare come bomboniera non è scelto a caso. Infatti non solo è un articolo di una storica azienda italiana ossia la Thun ma è stato scelto per poter essere poi utilizzato e non semplicemente messo in vetrina.

Naturalmente oggi andiamo tutti di corsa e occuparci di spolverare oggetti anche belli ma solo decorativi richiede del tempo che spesso non abbiamo.

Per questo scegliere un dono che è insieme estremamente gradevole alla vista e anche utile è il massimo per far felice i nostri invitati.

L’oggetto scelte per le bomboniere è un vasetto thun porta bon-bon o porta spezie in due misure diverse.

Anche la confezione che abbiamo scelto è veramente speciale! Infatti ogni barattolino è personalizzato da una scritta realizzata con un pennarello indelebile per renderlo veramente unico.

In aggiunta alla confezione tradizionale anche il barattolo stesso è arricchito da un incastro di nastri che crea un effetto soffice come una nuvola.

La scatola è chiusa da un incarto realizzato con una carta artigianale color lilla che la rende ancora più pregiata.

La confezione esterna è realizzata con un sacchetto porta-confetti e con due nastri di altissima qualità in doppio raso di produzione italiana e un decoro di fiori.

Per questo l’insieme diventa veramente impareggiabile in quanto è curato nei minimi dettagli sia all’esterno che all’interno e quindi non delude gli ospiti quando lo ricevono e anche quando, nell’intimità della propria casa, lo aprono!

Borsettina artigianale in raso per le amichette

 

I PENSIERI DI GIADA PER LE AMICHETTE
Per le amichette di Giada pensiamo a una soluzione che possa essere gradita a delle bambine di quella età che vogliono già assomigliare alle ragazze più grandi.
Quindi optiamo per delle borsettine in raso rosa, confezionate con il nastro lilla e arricchite da un assaggio di confetti vari
Inoltre Giada desidera lasciare alle sue compagne un piccolo regalo da conservare; per questo aggiungiamo alla borsetta una decorazione con la pasta di mais e un piccolo charm in metallo da portare sempre con sé.

cake topper comunione in pasta di mais – fatto a mano

 

IL CAKE TOPPER PER LA TORTA
Un altro degli elementi decorativi più grandi e più rappresentativi della giornata è il cake topper!!!
Infatti esso è realizzato completamente a mano, con la pasta di mais, e rappresenta Giada, con il suo vestito della comunione.
Inoltre sulla base una piccola pergamena, fatta sempre in pasta di mais, sulla base, serve a scrivere il nome di Giada e a far diventare il cake topper un bellissimo ricordo da tenere in camera sua.
La creazione è arricchita da qualche fiore sulla base e provvista di una scatola per conservarla.

L’album per le foto

 

L’ALBUM PER LE FOTO
Un pensiero per far si che ognuno abbia un ricordo tangibile di questa giornata è quello che Graziella sceglie per le famiglie.
Ossia un piccolo album personalizzato con il nome di Giada in calligrafia; decorato con i nastri in tinta con i colori della comunione e, ultimo tocco, una piccola decorazione in pasta di mais per chiudere il fiocco.

Il portafoto con i cuori e la bimba in pasta di mais

 

LA CORNICE PORTAFOTO
Questo è solo per Giada e per la sua stanza ed è il regalo di mamma Graziella per la sua bambina: Parliamo di una cornice portafoto in legno sbiancato con piccola decorazione in pasta di mais che rappresenta Giada con il suo vestito da comunione.
Proprio un modo perfetto per custodire affettuosamente la foto più bella di Giada con il vestito bianco della sua prima comunione.

I sacchetti portaconfetti nella loro cassettina

 

I SACCHETTI PORTACONFETTI
Naturalmente Graziella vuole coinvolgere e ringraziare anche tutte le persone che non invitate che faranno gli auguri e eventualmente un pensiero Giada in chiesa.
Per questo pensiamo a dei sacchettini semplici ma raffinati; infatti realizzo per lei dei porta-confetti in cotone bianco e quindi adattissimi al giorno della comunione.
La confezione invece la realizzo nel colore di tutti gli altri coordinati per mantenere una armonia d’insieme che fa sempre bene all’anima. Infatti chiudo il sacchetto con dei nastrini e dei piccoli fiori lilla.
Inoltre li sistemo in una scatola adeguata con una decorazione in tinta in modo che Graziella possa portarli in ufficio in modo facile, sicuro e anche elegante.

Decorazione artigianale con roselline in pasta di mais per l’abito della prima comunione

 

DECORAZIONI PER L’OUTFIT DI GIADA
Questa aggiunta, che non tutte le mamme fanno, è un tocco che dimostra l’attenzione di Graziella per il risultato armonico di questa giornata speciale!!! E quanto la capisco io visto che la ricerca dell’armonia è una dei miei fari per il mio lavoro e non solo….

Infatti Graziella, anche per le sneakers e per il vestito che Giada indossa il giorno della Comunione, vuole una piccola aggiunta che richiami i colori scelti per la giornata.
Per questo realizzo per lei una piccola decorazione in pasta di mais da applicare sui lacci e poi poter facilmente togliere passato il giorno della comunione; o, per lo meno, quando Giada si è stancata…
Per il vestito invece preparo un fiocco pronto che possa essere facilmente applicato sul retro del vestito; è realizzato con lo stesso nastro di raso utilizzato per le confezioni bomboniera, ovviamente in una misura più grande e adatta a questo uso!

Confetti gusti diversi colore lilla sfumato

 

I CONFETTI

I Confetti che abbiamo scelto per la Prima Comunione sono i deliziosi Maxtris, prodotti in Italia da maestri confettieri di Italia Confetti, in quattro stuzzicanti gusti cioè Yogurt ai frutti di bosco, Frutto della passione, Uva rossa e Lampone.
Naturalmente il primo motivo della scelta è fatto che sono squisiti ma, accanto a questo, il secondo motivo è il colore.
Infatti i confetti sono colorati in quattro sfumature della tonalità del lilla e quindi riprendono perfettamente i colori che abbiamo adoperato per tutta la preparazione di questa giornata straordinaria.

Giada il giorno della sua prima comunione

 

Gli auguri per Giada

Un augurio di cuore a Giada e alla sua mamma Graziella che ha voluto con tutto il cuore costruire per lei un ricordo speciale.
Infatti sono i ricordi preziosi che rendono stupefacente la nostra vita e la rendono degna di essere vissuta.
Complimenti di cuore

Carolina ❤️ RISO & RASO laboratorio creativo

Hai qualche domanda sulla Prima Comunione della tua bambina? inviami un messaggio whatsapp sarò felice di risponderti!

347 4600184 – 06 99 34 44 24

 

Le garanzie che offriamo alle nostre mamme

Il mondo è cambiato e le frontiere non esistono più!

Prima si acquistava nel negozietto sotto casa scegliendo tra gli articoli disponibili magari non essendo completamente soddisfatte; ma con la garanzia del negoziante che magari conoscevamo da tanti anni ed era lì sempre presente e reperibile.

Poi, con l’avvento di internet, la scelta è diventata vastissima e si può acquistare facilmente in tutta Italia senza nessun problema.

Però a questo punto il problema che sorge è quello della fiducia. Infatti le foto sembrano sempre tutte bellissime ma poi quando gli ordini arrivano a casa non sempre ne siamo contente.

Per questo motivo ci tengo a specificare tutte le garanzie che diamo alle mamme per gli acquisti on line.

  • Le confezioni sono realizzate in laboratorio a regola d’arte con precisione
  • I materiali utilizzati per la confezione sono di pregio
  • Le confezioni sono realizzate con la massima cura ai particolari e al risultato d’insieme
  • Le lavorazioni con i confetti sono fatte dopo il lavaggio delle mani con un disinfettante professionale, con i guanti e con i capelli legati
  • I confetti sono messi nelle bomboniere e/o nelle scatoline solo dopo essere stati imbustati e sigillati in bustine adatte agli alimenti (e non solo da adesso che c’è il covid)
  • Inviamo delle foto durante la lavorazione per tranquillizzare le mamme su come il lavoro procede
  • Prima di realizzare le confezioni definitive inviamo la foto di un campione-prova per l’approvazione

 

Si parte da ingredienti semplici come l’acqua, la colla e l’amido di mais e dalla storia che ogni bambina porta in sé: il segreto è avere orecchie attente per ascoltarla e mani sapienti per raccontarla…

Ogni impasto si trasforma in una creazione unica e sorprendente, diversa da tutte le altre, come solo un vero prodotto handmade originale può fare; ogni realizzazione è un piccolo capolavoro che emoziona grandi e piccoli.

Mi ha sempre appassionato guardare le mani di mio padre al lavoro: ho scelto di seguire le sue orme e da 25 anni aiuto le mamme a rendere indimenticabili i momenti unici dei loro bambini, con creazioni fatte a mano, ogni volta diverse…

A differenza dei negozi tradizionali che ti propongono i soliti articoli standard, il nostro laboratorio crea per te e per i tuoi bambini delle creazioni assolutamente originali e uniche.

Scopriamo insieme quale storia hanno scelto, le tre bambine che faranno la Comunione il mese prossimo…

 

Principessa Aurora

 

La prima festeggiata, romantica e sognatrice, non poteva che scegliere la principessa Aurora…

“La Principessa Aurora è la prima e unica figlia di Re Stefano e della Regina Leah. La chiamano così perché, nascendo, porta il sole nella vita dei loro genitori.

Per la felicità il re invita tutti i suoi sudditi ad assistere al battesimo della piccina.Le sue madrine sono le tre buone fate Flora, Fauna e Serenella: dalle prime due riceve i doni della bellezza e del canto. Purtroppo la strega cattiva Malefica, arrabbiata per non essere stata invitata, lancia una maledizione sulla neonata: il giorno del suo sedicesimo compleanno si sarebbe punta con il fuso di un arcolaio e sarebbe morta.

La terza fata buona, Serenella, per riparare, aggiunge una clausola alla maledizione: la fanciulla non sarebbe morta, ma solo caduta in un sonno profondo simile alla morte, dal quale si sarebbe risvegliata con un bacio di vero amore.Le fate, preoccupate, presero la bambina e la portano a vivere in una casetta abbandonata nel bosco, per allevarla sino al giorno successivo a quello del suo sedicesimo.In giorno in cui compie 16 anni Aurora incontra un ragazzo nel bosco e se innamora perdutamente.Tornata a casa scopre di essere una principessa, che le donne che l’avevano cresciuta erano tre fate, e che il suo destino era quello di sposarsi con un principe: disperata fa ritorno al suo castello accompagnata dalle fate.Rimasta sola, viene ipnotizzata da Malefica e portata in cima ad una torre dove si compie la maledizione: Malefica, tramutata in un arcolaio, punge Aurora addormentando lei e l’intero regno.

La principessa viene risvegliata dal bacio del misterioso ragazzo incontrato nel bosco, il quale era anche il suo promesso sposo, ovvero il principe Filippo. E con il risveglio della principessa e la sconfitta di Malefica vissero tutti felici e contenti…

Per lei abbiamo realizzato:

  1. I ricordini della Prima Comunione: sono colorati ma non troppo, e con una coroncina che la piccola Emilia ha voluto strenuamente perchè, in quel giorno così importante per lei, vuole sentirsi speciale. Insieme al ricordino abbiamo un  piccolo invito, con la sua firma, che convoca tutti i suoi cari a un pranzo in una Villa ai Castelli Romani con un bellissimo parco in cui già immagina di correre con i cuginetti. E un piccolo segna-posto da mettere sui tavoli degli invitati.
  2. Le bomboniere: con una delicata Aurora in pasta di mais, rappresentata nella tipica posa Disney seduta con le gambe ripiegate da un lato, il vestito abbondante in due tonalità di rosa e i lunghi capelli biondi fermati da una piccola coroncina; La confezione bomboniera è completata da un sacchetto in cotone con un piccolo merletto che contiene i confetti, anch’essi in quattro gusti diversi e quattro toni di rosa; e da una scatola trasparente che lascia vedere la bellezza della composizione. I nastri che chiudono la scatola sono in raso e in due nuance di rosa uno chiarissimo e uno più intenso in un bellissimo contrasto; e fermati da una rosellina delicata.
  3. il cake topper ancora in fase di realizzazione

 

  • Alice nel paese delle meraviglie

La seconda, curiosa e sensibile, è invece innamorata, da sempre, di Alice: è stata la sua favola  preferita da ascoltare e il film più amato quando ha cominciato a vedere i cartoni in tv…

“Alice è una bimba di 7 anni che in un noiosissimo pomeriggio, si addormenta e sogna di seguire un coniglio bianco, ritrovandosi in un mondo surreale e fantastico, dove le cose non sono ciò che sembrano.È un mondo senza logica, in cui la natura e le sue leggi cambiano continuamente. Anche Alice comincia a cambiare, il suo corpo cresce o si rimpicciolisce secondo quello che beve o mangia.Il mondo in cui si trova Alice è popolato da strane creature e animali parlanti come

  • il Cappellaio Matto
  • la Lepre Marzolina
  • la Regina di Cuori
  • lo Stregatto
  • il Brucaliffo

Questi personaggi mettono in discussione tutto quello che Alice fa o dice, ma loro stessi dicono e fanno cose bizzarre prive di logica.Intanto cerca di entrare in un giardino la cui porta è troppo piccola perché lei possa passare. Quando ci riesce, trova il regno della Regina di Cuori. Vede tre giardinieri, il cui corpo ha la forma di carte da gioco, che stanno dipingendo delle rose di rosso e spiegano che se la regina scopre che hanno piantato delle rose bianche li farà decapitare.

La regina, infatti, arriva e ordina la loro esecuzione ma Alice li aiuta a nascondersi. In effetti, la regina minaccia sempre di far giustiziare i suoi sudditi per qualche offesa non chiara, ma le esecuzioni non hanno mai luogo. Alla fine del romanzo ha luogo un processo per determinare chi ha rubato le crostate che la regina ha preparato, Alice viene chiamata a testimoniare, ma dichiara che quello che accade è assurdo e che tutti non sono “altro che un mazzo di carte”.

Alice, a questo punto, si sveglia dal suo sogno e racconta tutto alla sorella maggiore, che la esorta a non perdere mai la sua fantasia, neanche crescendo…”

Per lei abbiamo realizzato:

  1. gli inviti con la bimba Alice che invita tutti i suoi amici e le persone di famiglia;
  2. i segna-posto con tutti i vari personaggi della fiaba: lo stregatto, il brucaliffo e così via…
  3. le bomboniere con una piccola Alice in pasta di mais, con il classico vestito colore azzurro acceso, il grembiule bianco, i lunghi capelli biondi luccicanti fermati da una fascia e con gli occhi sognanti spalancati sul suo mondo fantastico. Dei cuoricini di cioccolato in tutte le sfumature dell’azzurro arricchiscono la confezione e sono sparsi sulla base della scatola e un grosso fiocco in nastro pesante chiude la scatola; sul biglietto si legge la famosa esortazione del libro “Aprimi”!
  4. il cake topper ancora in fase di realizzazione

 

  • La Sirenetta

La terza bimba, che vive al mare, non poteva che scegliere la fiaba della sirenetta, tragica e romantica allo stesso tempo…

“La Sirenetta vive sul fondo del mare con suo padre, il Re del Mare rimasto vedovo, sua nonna, e cinque sorelle maggiori. A quindici anni, secondo la tradizione, le viene concesso di nuotare fino alla superficie, per guardare il mondo sopra il mare, e così vede una nave comandata da un bellissimo principe, e si innamora di lui.

La nave viene travolta da una terribile tempesta; la Sirenetta salva il principe e lo porta in salvo su una spiaggia, vicino a un tempio, ma lui, svenuto, non ha modo di vederla.

La Sirenetta passa i giorni seguenti sognando il principe, e desiderando di avere un’anima e una vita eterna come gli esseri umani; il suo destino di sirena, infatti, è quello di dissolversi in schiuma marina.

Alla fine decide di recarsi dalla Strega del Mare, che le prepara una pozione che le consentirà di avere le gambe come gli umani, in cambio della voce, così le taglia la lingua; inoltre camminare sarà come essere trapassata dai coltelli e non potrà più tornare ad essere una sirena.

Se entro un anno il principe s’innamorerà di lei e la sposerà, la Sirenetta otterrà un’anima e rimarrà con lui; se egli sposerà un’altra, il mattino dopo le nozze la Sirenetta morirà di crepacuore, trasformandosi in schiuma di mare. La Sirenetta beve la pozione e incontra il principe, che è attratto dalla bellezza e dalla grazia della fanciulla me lei non può parlare, e così l’attrazione del principe non si trasforma in vero amore.

Un giorno il principe va in un regno vicino in cerca di una moglie, scopre la ragazza che lo aveva trovato sulla spiaggia, se ne innamora e le nozze vengono annunciate. La Sirenetta è disperata; le sue sorelle le consegnano un pugnale magico con cui uccidere il principe, bagnare i propri piedi col suo sangue e tornare, così, ad essere una sirena. Ma la Sirenetta ama troppo il principe per farlo e, al sorgere del sole si lancia in mare, dissolvendosi in schiuma di mare.

La sua bontà viene però premiata perché invece di morire, la Sirenetta diventa una figlia dell’aria, un essere invisibile, con la promessa di ottenere un’anima e volare in Paradiso dopo 300 anni di buone azioni: per ogni bambino buono che riuscirà a trovare e a cui sorriderà le verrà risparmiato un anno di attesa; per ogni bambino cattivo invece piangerà, e dovrà aspettare un giorno di prova per ogni lacrima

Per lei abbiamo realizzato:

  1. gli inviti con una deliziosa sirenetta nei colori del lilla e viola luccicanti che ritroviamo nella bomboniera
  2. il cake topper con una sirenetta che svetta su tre piani di torta
  3. le bomboniere realizzate con una piccola Sirenetta  in pasta di mais, completa di un gancetto per essere appesa,  i lunghi capelli che svolazzano nell’acqua e la coda brillante. Il pacchetto dei confetti, chiuso da un nastrino color rosa acceso completa la scatola rettangolare che a sua volta è chiusa da un nastro in raso.
  4. il cake topper ancora in fase di realizzazione

  • Cosa amiamo fare?

Aiutare le mamme a rendere speciale la comunione delle loro bambine raccontando con amore e cura la loro storia del cuore;

  • Come lo facciamo?

realizzando bomboniere e coordinati unici e armonici, e trasformare la Prima Comunione in una giornata indimenticabile.

Tante mamme, al momento di decidere per un momento così importante, tentennano, perché tutti i negozi e i siti promettono, più o meno, le stesse cose; tanti sono seri professionisti del settore, ma scegliere è difficile, perché quasi nessuno ti spiega come mantengono, concretamente, le promesse che ti fanno…

Per questo noi abbiamo deciso di raccontarti per filo e per segno, qual è il nostro metodo di lavoro e come ti permette di trasformare il giorno della comunione in un momento veramente unico; come ti evita di fare errori e di scoprire solo quando è troppo tardi di aver fatto la scelta sbagliata!

Il nostro segreto è uno scambio straordinario e innovativo che dura per tutta la durata della preparazione della tua Comunione: comincia quando guardi le foto delle nostre creazioni e continua …

  • Scegliendo il soggetto che ti fa battere il cuore…
  • Scoprendo insieme il dettaglio che emoziona tua figlia, e che tuo figlio adora…
  • Tirando fuori per te tutti i nastri dai cassetti fino a trovare quello giusto…
  • Perdendo un po’ di tempo a fare e disfare i sacchetti, per ricercare la confezione più preziosa…
  • Buttando all’aria il laboratorio fino a trovare la decorazione perfetta
  • Tirando giù un progetto, dedicato solo a te, per il cake topper, le bomboniere, gli inviti…

e, durante la lavorazione, puoi contare su uno scambio continuo di foto e video; è proprio come se tu fossi con noi in laboratorio e insieme tagliamo il traguardo: preziose creazioni veramente esclusive!

Non parlo solo di bomboniere: anche gli inviti e i segnaposto e la statuina per la torta, spesso sottovalutati e scelti un po’ a caso all’ultimo momento, sono creati in coordinato, facendo emergere un meraviglioso e armonico risultato finale!

La curiosità è la nostra bussola, la capacità di emozionare è la nostra forza motrice e la sensibilità per l’estetica è il nostro timone.

Avanti tutta allora e spieghiamo le vele oltre i soliti confini: perché la creatività, come l’amore per i nostri figli, è il più bel dono che tu possa osare.

Carolina ❤️RISO & RASO

family team

Non aspettare a chiedere informazioni… potresti non fare più in tempo!

Ogni nostro lavoro viene realizzato a mano e richiede tempo, pazienza e estrema cura per i dettagli per creare ogni volta soluzioni uniche e originali e regalare felicità ai bambini ed emozioni ai tuoi ospiti.

Per questo e per rispettare le tempistiche previste per i festeggiamenti consegnando con il giusto anticipo, il numero di pezzi che prenotiamo è limitato.

Per cui se non vuoi perdere l’occasione di festeggiare la comunione di tua figlia, con i coordinati dei tuoi sogni, riempi il form Contatti e nella casella Vorrei sapere scrivi cosa ti piacerebbe realizzare!

Tutte le cose che possiamo fare per te !

  • Ricordini
  • Mini-Tableau per la Comunione
  • Cake Topper
  • Segnaposto
  • Sacchetti e scatoline
  • Coroncine e Braccialini
  • Bomboniere
  • Mini-Confettata per la Comunione
  • Allestimenti a tema
  • Set  libro e scatola dei ricordi

e, soprattutto, non farti sbagliare le scelte che farai!

L’anno appena passato ci ha ricordato…

  • che gli abbracci ai genitori non sono scontati;
  • che le risate con gli amici non sono ovvie;
  • che essere tutti insieme a festeggiare un giorno speciale non è dovuto
Per questo, se sei una mamma, e stai preparando la comunione di tuo figlio o di tua figlia, avrai modo di vivere due grandi emozioni:
  1. la prima cerimonia in cui il tuo bambino o  la tua bambina è l’unico/a protagonista
  2. tornare, finalmente, a festeggiare insieme agli amici e alle persone care…

Per rendere unico questo momento così emozionante, un’idea è quella di arricchire la torta, con un cake topper veramente speciale, perchè creato solo per te!

Il momento dell’arrivo della torta è sempre un momento magico: è quello in cui tutti saranno intorno al tavolo e il tuo bambino sarà, per la prima volta nella sua vita, veramente al centro dell’attenzione.

E’ anche il momento in cui si scattano più foto: per questo la bellezza del cake topper è importante… rimane immortalato in tantissime foto ricordo!

E non è destinato solo a far figura in quel momento: il suo valore più grande è che diventa un prezioso ricordo da custodire gelosamente a casa, una volta passato il giorno di festa.

Come sono fatti i nostri cake topper?

I nostri cake topper sono realizzati completamente a mano:  prima impastiamo la farina di mais con l’acqua e la mescoliamo con i vari colori; poi sagomiamo i vari pezzi e li uniamo a formare la statuina; successivamente aggiungiamo i dettagli come foglie, fiori, cuori ecc.; e, in ultimo, dipingiamo uno ad uno i dettagli del viso con pennelli sottilissimi; ogni cake richiede lunghi tempi di preparazione, lavoro e asciugatura  per ottenere una creazione perfetta!

Per questo il numero di cake topper che riusciamo a produrre è limitato: la conferma della prenotazione e i tempi di consegna ti vengono comunicati al momento dell’ordine!

Il prezzo dei nostri cake topper parte dai 55 euro e il prezzo finale dipende dalla complessità della realizzazione.

Quali soggetti si possono realizzare?

Un classico per le bambine è il cake topper che le rappresenta in abiti da principessa, da fata o da ballerina ma non mancano bambine che invece sognano un futuro da astronauta o da cowboy e noi le accontentiamo tutte con l’augurio e la speranza che i tutti i loro sogni si avverino! Per i bambini il classico bambino con il saio della comunione è il soggetto più scelto… magari con l’aggiunta di un pallone da calcio o della bici da corsa.

I nostri CLASSICI più venduti sono:

  • BALLERINA seduta, in piedi, che fa la spaccata
  • BIMBA/O con il VESTITO da COMUNIONE
  • BIMBA/O con il SAIO
  • BIMBA/O GINNASTA
  • BIMBA/A PATTINATRICE
  • BIMBI  con gattino, cane, unicorno, draghi…
  • BIMBA ALICE nel PAESE delle MERAVIGLIE
  • BIMBO Il PICCOLO PRINCIPE

Ma possiamo realizzare qualunque creazione tu voglia fare!!!

Non aspettare ad ordinare…potresti non fare più in tempo! 

Ogni nostro lavoro viene realizzato a mano con tanta passione e richiede tempo, pazienza e estrema cura per i dettagli per creare ogni volta soluzioni uniche e originali e regalare felicità ai bambini ed emozioni ai tuoi ospiti.

Per questo e per rispettare le tempistiche previste per i festeggiamenti consegnando con il giusto anticipo, il numero di pezzi che prenotiamo è limitato.

Per cui se non vuoi perdere l’occasione di festeggiare la comunione con il cake-topper dei suoi sogni, inviaci un messaggio subito scrivendo il tuo nome e cognome e la data di consegna.

 

 

Ordini e pagamento

  • L’ordine con tutte le specifiche viene inviato via mail e viene confermato dall’invio del bonifico di  pagamento
  • I pagamenti devono essere fatti con bonifico bancario indicando nella causale il nome e la data della cerimonia
  • Coordinate bancarie: Intestatario RISO E RASO iban IT73D0310439100000000821148
  • La spedizione viene effettuata con corriere espresso assicurato e il suo costo dipende dal volume e dal peso del pacco.

Entra anche tu a far parte del gruppo MAMME di RISO&RASO

Carolina ❤️ 
RISO & RASO
laboratorio creativo

Cosa altro facciamo?

Nastri, forbici, sacchetti e un mondo di fantasia: sono questi gli ingredienti per le decorazioni che facciamo per dare ad ogni Prima Comunione una cornice speciale.

Dai ricordini ai segnaposto, dal cake topper alla mini-confettata comunione, avrai il piacere di scoprire un’offerta sfiziosa, in grado di trasformare la comunione in un evento speciale.

  • Ricordini
  • Mini-Tableau per la Comunione
  • Cake Topper
  • Segnaposto
  • Sacchetti e scatoline
  • Coroncine e Braccialini
  • Bomboniere
  • Mini-Confettata per la Comunione
  • Allestimenti a tema
  • Set  libro e scatola dei ricordi

Vuoi sentire la STORIA della COMUNIONE di ASIA?

Asia è una bambina romantica e piena di fantasia ma con le idee ben chiare su quello che vuole!

Il giorno della sua Comunione ha deciso che non possono mancare:

  • il COLORE ROSA
  • l’UNICORNO

Qual è la prima cosa che ti viene in mente quando si dice comunione? BOMBONIERE, esatto!!!

E proprio dalle BOMBONIERE cominciamo…

Asia e la mamma le scelgono insieme e, per fortuna, tutte e due vengono colpite da una deliziosa borsetta in stoffa: ha dei pois bianchi che la rendono adorabile.

I nastri li sceglie Asia; il primo è rosa acceso, immancabile; il secondo è verde prato: Asia ha un intuito innato per abbinare i colori, mi piace.

A questi aggiungo un nastrino bianco più piccolo che mi serve a legare ma anche a dare risalto quelli colorati.

Naturalmente non poteva mancare un qualche tipo di unicorno…

  • deve essere colorato perché “un unicorno se non è colorato non è un unicorno” dice Asia
  • deve essere piccolo perché la borsetta è piccola
  • deve “non essere inutile” dice la mamma

Difficilissimo! Ma alla fine ce la facciamo e tra le tante cose troviamo quello perfetto: una piccola calamita a forma di unicorno, colorata e graziosissima.

A completare l’opera ci penso io in laboratorio mettendo dentro la borsetta un pacchettino di confetti colorati in vari toni di rosa e in vari gusti che, sicuramente, faranno felici grandi e bambini;

E nella parte posteriore un tag a forma di cuore, indovina di che colore, con il nome della bimba.

Il risultato è veramente spettacolare e tutte le amiche di Asia ma anche tutte le amiche della mamma sono sbalordite da un regalo così colorato ma elegante al tempo stesso e ognuna a cominciato a pensare a dove mettere la calamita ma anche che fare con la borsetta una volta mangiati i confetti.

Ora è tempo di pensare ai ricordini…

Per invitare tutte le persone care a partecipare a questa giornata così speciale, non potevo che realizzare per lei un ricordino con i suoi must!

L’unicorno sul ricordino ha rallegrato e stupito tutte le persone che lo hanno ricevuto perché è così diverso da quelli standard che avevano visto finora!!! E il nastrino rosa che lo chiudeva era un tocco veramente chic.

Soprattutto nelle bambine, questo invito ha creato curiosità su quello che avrebbero trovato alla festa… e avevano ragione perché non era quello l’unico unicorno che si sarebbero trovate davanti!

Un consiglio: se sul ricordino c’è anche l’invito alla festa cerca di consegnarlo con qualche mese di anticipo per dare modo agli invitati di organizzarsi per essere presenti!!!

Il cake topper a sorpresa

La mamma di Asia infatti decide di fare una sorpresa agli invitati ma soprattutto alla sua bambina… ordina per la festa un cake topper veramente speciale, non certo di quelli banali che si trovano nei negozi.

Al momento del dolce sulla torta troneggiava un bellissimo CAKE TOPPER e sai cosa rappresentava?

Facile vero! Un bellissimo UNICORNO ai piedi di una BIMBA con il VESTITO da COMUNIONE che era proprio quello che ASIA indossava…

Immagina la sorpresa degli invitati e la gioia della bimba: indescribili!!!

Tutti i particolari del vestito, gli occhi grandi e scuri, i capelli legati nella treccia di lato e la coroncina di rose li abbiamo realizzati in laboratorio con la pasta di mais. e con tanta tanta tanta pazienza: sappiamo che sono i dettagli che fanno la differenza e sono quelli che fanno emozionare!

Ed è solo l’emozione che trasforma una giornata qualunque in una giornata speciale!!!

Il Cake Topper è stato proprio una bella idea perché Asia è stata strafelice di riceverlo ma soprattutto di poterlo tenere in camera sua, vicino al letto, come ricordo di questo giorno indimenticabile!!!

RISO & RASO è…

un laboratorio specializzato nel’ideazione e realizzazione di coordinati per cerimonie; progettiamo e costruiamo uno ad uno ogni piccolo tassello che contribuisce a comporre l’immagine coordinata del tuo evento.

A differenza di tante finte botteghe che vendono solo articoli standardizzati, uguali per tutti, noi creiamo un design coordinato pensato e realizzato con materiali esclusivi e di pregio solo per te e per la tua comunione.

Cosa ti offriamo?

Nastri, forbici, sacchetti e un mondo di fantasia: sono questi gli ingredienti delle decorazioni da noi proposte per dare alla Prima Comunione una cornice speciale.

Soluzioni uniche e originali, realizzate a mano con tanta passione e altrettanta cura per i dettagli.

Dai ricordini ai segnaposto, dagli inviti alle confettate, avrai il piacere di scoprire un’offerta sfiziosa, in grado di trasformare la comunione in un evento pieno di stile e personalità.

E, dulcis in fundo, i nostri cake topper, realizzati completamente handmade con la pasta di mais che fanno la differenza in ogni evento.

La curiosità è la nostra bussola, la capacità di emozionare è la nostra forza motrice, la sensibilità per l’estetica è il nostro timone. Avanti tutta allora, spieghiamo le vele oltre i soliti confini: perché la creatività, come l’amore per i nostri figli, è il più bel dono che tu possa osare.

Cosa facciamo?

  • Ricordini
  • Tableau Comunione
  • Cake Topper
  • Segnaposto
  • Sacchetti e scatoline
  • Coroncine e Braccialini
  • Menù
  • Bomboniere
  • Conetti petali
  • Confettata
  • Conetti porta-confetti
  • Allestimenti a tema
  • Grafica personalizzata
  • Set dediche  e foto

Ordini e pagamento

  • L’ordine con tutte le specifiche viene inviato via mail e viene confermato dal pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo totale
  • Il restante 50% dell’importo deve essere saldato prima della consegna o della spedizione e può essere suddiviso in rate mensili.
  • I pagamenti devono essere fatti con bonifico bancario indicando nella causale il nome e la data della cerimonia
  • Coordinate bancarie: Intestatario RISO E RASO iban IT73D0310439100000000821148
  • La spedizione viene effettuata con corriere espresso assicurato e il suo costo dipende dal volume e dal peso del pacco.

Vuoi farmi una domanda? Inviami un messaggio whastapp cliccando sul link

La Prima Comunione: un momento importante da festeggiare perbene!

La Prima Comunione è un sacramento importante in quanto è il primo che il bambino sceglie e a cui si prepara in prima persona; è la prima scelta importante della sua vita e non solo della sua vita religiosa; è un passo nella comunità cristiana e in quella civile. E’ un passaggio importante dal mondo dell’infanzia a quello degli adulti e come tutti i passaggi va festeggiato nel giusto modo!

Il giorno della Prima Comunione è un giorno speciale da condividere con le persone care, i parenti stretti, gli amici più cari e con i migliori amichetti del festeggiato!

RICORDINO della PRIMA COMUNIONE qual’è il significato?

L’ invito o ricordino, come comunemente viene chiamato, della Prima Comunione è appunto l’invito, che viene consegnato in genere a mano a parenti ed amici, alla cerimonia in Chiesa e può contenere anche l’invito al festeggiamento che segue.

All’interno del ricordino in genere viene riportata una citazione dal Vangelo o dalla Bibbia oppure anche una frase del Papa; la frase dovrebbe essere scelta dal bambino in accordo col suo catechista a sottolineare la sua scelta attiva di questo sacramento.

E’ anche un piccolo ricordo che potrà essere riposto nella scatola della memoria per poter rivivere l’emozione di questo momento.

BOMBONIERE & SACCHETTI a chi darli?

 

Alle famiglie degli invitati verrà donata una bomboniera ricordo e allo stesso modo si condividerà questo passo importante con gli amici, anche se non invitati, donando loro un sacchetto o una scatolina con i 5 tradizionali confetti!

GLI AMICHETTI

image description

Un pensiero sarà bene prevederlo anche per i compagni di classe e per gli amichetti dello sport o degli scout che sicuramente saranno felici di festeggiare con qualche delizia speciale come marshmallow , praline ai cereali o al cioccolato…

CONFETTATA E CAKE TOPPER

Il giorno della Cerimonia alla fine del pranzo, del ricevimento o del rinfresco organizzate un ricchissimo tavolo di confetti e dolci vari insieme alla classica torta della Prima Comunione.

E lasciate i vostri invitati a bocca aperta decorando la torta con uno spettacolare CAKE TOPPER realizzato artigianalmente su misura per il vostro bambino o per la vostra bambina che rimarrà come ricordo familiare di questo giorno.

Sacchetto in puro lino con angioletto di gesso

OPEN DAY PRIMA COMUNIONE 2019

DOMENICA 17 FEBBRAIO dalle ore 10,30 alle ore 16,30 2019

il laboratorio rimarrà aperto straordinariamente con tante ispirazioni

per la cerimonia e per il ricevimento…

E ci sarò io a consigliarvi nella scelta dell’oggetto più giusto per la bomboniera da regalare ai nonni, il colore più adatto per le scatoline della scuola, il gusto dei confetti per la confettata e…

 di tutto quello che può aiutarti a rendere speciale questa giornata!

L’EVENTO SARà RIMANDATO IN CASO DI PIOGGIA

Compiti per i genitori dei festeggiati

Per organizzare tutto al meglio, armatevi di santa pazienza e svolgete, una volta tanto voi e non vostro figlio, questi piccoli compiti…

Compito 1 

Stilate la lista degli invitati suddivisi per famiglia;

Stilate la lista dei bambini invitati;

Stilate la lista degli amici e conoscenti che non invitate alla Comunione che però, probabilmente, vi faranno un piccolo regalo;

Stilate la lista dei compagni di scuola;

Stilate la lista dei migliori amici del vostro piccolo;

Rispondendo a queste domande possiamo calcolare facilmente il numero di bomboniere, di ricordini e di porta-confetti vari di cui avete bisogno!

Compito 2 

Dialogate tra voi genitori per decidere alcuni degli aspetti più importanti della cerimonia e del ricevimento e cosa invece lasciare alla scelta del vostro bambino ovviamente sempre con la vostra guida…

L’esperienza mi dice che se non ben definite queste scelte creano problemi  al momento delle decisioni perché difficilmente i gusti dei genitori concordano con quelli dei bambini e viceversa!

Il mio consiglio è che i genitori scelgano alcune soluzioni relativamente alle bomboniere che dovranno rimanere nel tempo come ricordo, e chiedano poi un parere all’interno di queste opzioni al festeggiato;

Visto che però il festeggiato è il bambino, si può sentire il suo parere riguardo al colore da scegliere per la confezione e, soprattutto, gli si può far scegliere la soluzione preferita riguardo al porta-confetti per i compagni di scuola visto che questo lo riguarda direttamente …

Compito 3

Questo è il più facile: assaggiate i confetti e decidete quale mettere nelle bomboniere e nelle scatoline e quali da portare a scuola. In quest’ultimo compito potete e dovete farvi aiutare dai vostri figli!

Vi aspetto  con la professionalità, la cura dei particolari e quel tocco di magia del fatto-a-mano per creare per ogni piccolo festeggiato una bellissima cornice a questo giorno speciale; Ricordini, Bomboniere, Decorazioni Segnaposto, Scatoline Porta-Confetti ecc. ecc.  per rendere unico e ricordare questo evento che,  per la prima volta, vede  protagonista il vostro bambino

Per info scrivimi o chiamami! sarò felice di risponderti… 

info@risoeraso.it – 0699344424- 3474600184

Per arrivare

Via Monte Ciuffo Superiore 1 (2° traversa a sx di Via Osservatorio)

Monte Porzio Catone

Per arrivare con il navigatore

Impostare sul navigatore: Via Osservatorio – Monte Porzio Catone

Per parcheggiare

Nessun problema: c’è il parcheggio interno

Quadretto Prima Comunione Bimba

La Prima Comunione: un momento importante da festeggiare perbene!

La Prima Comunione è un sacramento importante in quanto è il primo che la tua bambina sceglie e a cui si prepara in prima persona; è la prima scelta importante della sua vita e non solo della sua vita religiosa; è un passo nella comunità cristiana e in quella civile. E’ un passaggio importante dal mondo dell’infanzia a quello degli adulti e come tutti i passaggi va festeggiato nel giusto modo!

Il giorno della Prima Comunione è un giorno speciale da condividere con le persone care, i parenti stretti, gli amici più cari e con i migliori amichetti e amichette della festeggiata!

RICORDINO della PRIMA COMUNIONE qual’è il significato?

Ricordino Unicorno

L’ invito o ricordino, come comunemente viene chiamato, della Prima Comunione è appunto l’invito, che viene consegnato in genere a mano a parenti ed amici, alla cerimonia in Chiesa e può contenere anche l’invito al festeggiamento che segue.

All’interno del ricordino in genere viene riportata una citazione dal Vangelo o dalla Bibbia oppure anche una frase del Papa; la frase dovrebbe essere scelta dalla bambina in accordo col suo catechista a sottolineare la sua scelta attiva di questo sacramento.

E’ anche un piccolo ricordo che potrà essere riposto nella scatola della memoria per poter rivivere l’emozione di questo momento.

BOMBONIERE & SACCHETTI a chi darli?

Unicorno in Pasta di Mais

Alle famiglie degli invitati verrà donata una bomboniera ricordo e allo stesso modo si condividerà questo passo importante con gli amici, anche se non invitati, donando loro un sacchetto o una scatolina con i 5 tradizionali confetti!

GLI AMICHETTI

Ciondolino unicorno

Un pensiero sarà bene prevederlo anche per i compagni di classe e per le amichette dello sport o degli scout che sicuramente saranno felici di festeggiare con qualche delizia speciale come marshmallow , praline ai cereali o al cioccolato…

CONFETTATA E CAKE TOPPER

Mini confettata

Il giorno della Cerimonia alla fine del pranzo, del ricevimento o del rinfresco organizzate un ricchissimo tavolo di confetti e dolci vari insieme alla classica torta della Prima Comunione.

Cake Topper Bimba Comunione

E lasciate i vostri invitati a bocca aperta decorando la torta con uno spettacolare CAKE TOPPER realizzato artigianalmente su misura per la vostra bambina, magari pescando tra qualche suo interesse particolare, che rimarrà come ricordo familiare di questo giorno.

Sacchetto in puro lino con angioletto di gesso

OPEN DAY PRIMA COMUNIONE 2019

DOMENICA 17 FEBBRAIO dalle ore 10,30 alle ore 16,30 2019

il laboratorio rimarrà aperto straordinariamente con tante ispirazioni

per la cerimonia e per il ricevimento…

E ci sarò io a consigliarvi nella scelta dell’oggetto più giusto per la bomboniera da regalare ai nonni, il colore più adatto per le scatoline della scuola, il gusto dei confetti per la confettata e…

 di tutto quello che può aiutarti a rendere speciale questa giornata!

L’EVENTO SARà RIMANDATO IN CASO DI PIOGGIA

Bustina in puro lino con cuore di gesso

Compiti per i genitori dei festeggiati

Per organizzare tutto al meglio, armatevi di santa pazienza e svolgete, una volta tanto voi e non vostro figlia, questi piccoli compiti…

Compito 1 

Stilate la lista degli invitati suddivisi per famiglia;

Stilate la lista dei bambini invitati;

Stilate la lista degli amici e conoscenti che non invitate alla Comunione che però, probabilmente, vi faranno un piccolo regalo;

Stilate la lista dei compagni di scuola;

Stilate la lista dei migliori amici del vostra piccola;

Rispondendo a queste domande possiamo calcolare facilmente il numero di bomboniere, di ricordini e di porta-confetti vari di cui avete bisogno!

Compito 2 

Dialogate tra voi genitori per decidere alcuni degli aspetti più importanti della cerimonia e del ricevimento e cosa invece lasciare alla scelta della vostra bambina ovviamente sempre con la vostra guida…

L’esperienza mi dice che se non ben definite queste scelte creano problemi  al momento delle decisioni perché difficilmente i gusti dei genitori concordano con quelli dei bambini e viceversa!

Il mio consiglio è che i genitori scelgano alcune soluzioni relativamente alle bomboniere che dovranno rimanere nel tempo come ricordo, e chiedano poi un parere all’interno di queste opzioni alla festeggiata;

Visto che però la festeggiata è la bambina, si può sentire il suo parere riguardo al colore da scegliere per la confezione e, soprattutto, gli si può far scegliere la soluzione preferita riguardo al porta-confetti per i compagni di scuola visto che questo la riguarda direttamente …

Compito 3

Questo è il più facile: assaggiate i confetti e decidete quale mettere nelle bomboniere e nelle scatoline e quali da portare a scuola. In quest’ultimo compito potete e dovete farvi aiutare da vostra figlia!

Angeli della casa

Vi aspetto  con la professionalità, la cura dei particolari e quel tocco di magia del fatto-a-mano per creare per ogni piccolo festeggiato una bellissima cornice a questo giorno speciale; Ricordini, Bomboniere, Decorazioni Segnaposto, Scatoline Porta-Confetti ecc. ecc.  per rendere unico e ricordare questo evento che,  per la prima volta, vede  protagonista  la vostra bambina

Confezione cassettina in legno

Per info scrivimi o chiamami! sarò felice di risponderti… 

info@risoeraso.it – 0699344424

Per arrivare

Via Monte Ciuffo Superiore 1 (2° traversa a sx di Via Osservatorio)

Monte Porzio Catone

Per arrivare con il navigatore

Impostare sul navigatore: Via Osservatorio – Monte Porzio Catone

Per parcheggiare

Nessun problema: c’è il parcheggio interno

Tableau portafoto

  • Ludovica e i suoi genitori

Ludovica è una graziosissima bambina arrivata in laboratorio avvolta dall’amore tangibile, un amore che quasi si riesce a toccare con mano, della sua mamma e del suo papà. Per questa occasione che vede la loro bimba per la prima volta protagonista di un evento  importante nella vita di ogni bambino, e non solo di quelli cresciuti in famiglie particolarmente religiose, i due genitori tengono a sottolinearne l’importanza agli occhi del mondo e della figlia stessa.

 La cerimonia della Prima Comunione viene infatti sentita da tutti i genitori come il primo ingresso del figlio-bambino nel mondo degli adulti con la prima vera presa d’atto di una responsabilità nella società … e per questo viene sottolineata e festeggiata.

  •  I Colori

Ludovica ama il Lilla e lei e la mamma non hanno avuto nessun dubbio sulla scelta del colore a cui ispirarsi per le bomboniere e gli altri allestimenti per la Prima Comunione.

Il colore lilla e suo significato

E così Lilla sono i fiocchi del vestito e tra i capelli della bambolina in pasta di mais creata per lei, Lilla sono i nastri utilizzati per le varie confezioni, Lilla sono le iniziali sul segnaposto, Lilla i cuoricini di gesso incollati qua e là e quattro sono anche le sfumature di Lilla dello zucchero che ricopre i confetti di bomboniere, scatoline e confettata…

  • Gli Inviti/Ricordini

Il calice, tradizionale simbolo della Prima Comunione, era voluto assolutamente da Mamma C. sul ricordino e quindi si è dovuto arrivare ad un compromesso in cui la mamma non ha rinunciato al suo simbolo e Ludovica non ha rinunciato a qualcosa di lilla e vezzoso… un ottimo compromesso per tutte e due!

Ricordino Prima Comunione calice e fiori

Il compito dell’invito è, come dice il nome stesso, quello di invitare le persone care alla cerimonia ma anche – e da qui il termine più colloquiale di ricordino – quello di rimanere come ricordo di questo giorno particolare.

  • Le Bomboniere per gli invitati

Una bambolina  in pasta di mais vista sul sito è stato il motivo per cui Ludovica e i suoi genitori sono arrivati al mio laboratorio, non proprio vicinissimo alla loro abitazione, per cui la scelta delle bomboniere è stata abbastanza scontata; solo i particolari erano da decidere!

Bimba Prima Comunione in pasta di mais con diffusore di profumo

Alla fine ho realizzato, in pasta di mais, una bimba con i suoi tratti somatici, con un vestito da Prima Comunione bianco molto largo e romantico, una cintura lilla annodata in vita e chiusa da un fiocco sulla schiena, un nastro tra i capelli biondi e boccoluti che regge  tra le mani una colomba della pace pronta a volare via;

Bimba comunione in pasta di mais con colombina

Ho confezionato, mescolando nella composizione il lilla voluto da Ludovica con dei colori più neutri per rendere il tutto più elegante,  la bambolina e un diffusore di profumo in una deliziosa scatola con base e coperchio in cartoncino e struttura centrale trasparente a lasciar vedere la bellezza dell’insieme!

  • Le scatoline per le amichette

Anche le amiche sono chiamate da Ludovica a festeggiare con lei ed è per questo che riempiamo delle scatoline in plexiglass con dei confetti di altissima qualità e le arricchiamo con un pensiero scelto ad hoc per loro: un piccolo charm con moschettone che ognuna di loro potrà tenere con sé!

Cubetto portaconfetti con charm

  • I segnaposto

Per arricchire la tavola a cui si sarebbero seduti gli ospiti e perché ogni invitato avesse qualcosa da riportare a casa con se, io, Ludovica e la mamma scegliamo dei segnaposto veramente deliziosi: dei piccoli angioletti di gesso con un cuoricino in mano su cui ho provveduto personalmente a scrivere la “L” di Ludovica con un pennellino lilla…

Segnaposto gesso angioletto con cuore

  • La confettata

A fine pranzo nonostante si sia già mangiato molto chi rinuncerebbe a un assaggio di confetti soprattutto se si parla dei rinomati confetti maxtris ormai diffusissimi in tutti i matrimoni ma assolutamente non fuori posto ad ogni altra cerimonia e festeggiamento!

Confettata lilla

  • I confetti

I Confetti utilizzati in questa Prima Comunione sono i deliziosi Maxtris, prodotti in Italia da maestri confettieri, ovviamente nella variante con lo zucchero sfumato nelle tonalità del lilla nei quattro gusti Yogurt ai frutti di bosco, Frutto della passione, Uva rossa e Lampone. Inutile dire che non ne avanzano mai..

  • Il cake topper

Il cake topper è una sorpresa dei genitori per Ludovica per cui lei lo vede solo il giorno cerimonia al momento del taglio della torta… E’ felicissima anche perché sa che potrà poi portarlo a casa e tenerlo nella sua cameretta.

Il cake è stato realizzato sempre in pasta di mais seguendo una delle grandi passioni di Ludovica ossia la ginnastica artistica!

Cake topper in pasta di mais ginnasta

  •  I miei Auguri

Un augurio di vero cuore a Ludovica, una ragazzina veramente deliziosa, curiosa, educata e piacevole, per il suo cammino nella vita! e complimenti ai suoi genitori per la sua grazia con cui la seguono!

Hai qualche domanda sulla Prima Comunione della tua bambina? Chiamami, sarò felice di risponderti!

whatsapp 3474600184 – telefono 06 99 34 44 24 –  mail info@risoeraso.it